GenderLab
  • Il laboratorio
  • Attività
  • Progetti
  • Prodotti
    • Video
  • Formazione
    • Eventi
    • Tirocinanti
    • Storia di genere
  • News
  • Contatti
18 Marzo 2021 da Valentina Prisco

L’antimafia è Donna

L’antimafia è Donna
18 Marzo 2021 da Valentina Prisco

La Settimana della legalità 2021

Scarica il programma

Il ruolo della donna nella lotta alle mafie al centro del webinar, su Teams, organizzato per la Settimana della legalità 2021 da Università Statale di Milano e Associazione Libera. Un’alternanza di testimonianze e analisi, a partire da Enza Rando, avvocato di Lea Garofalo, Domenica Cacciatore, preside a Vibo Valentia, Alessandra Dolci, coordinatrice Direzione distrettuale antimafia di Milano, Maria Falcone, presidente della Fondazione Falcone, e Luciana Lamorgese, ministra dell’Interno.

  • Programma dell’evento
  • Programma Settimana della Legalità
  • Link al sito dell’Osservatorio CROSS
  • Link per seguire l’evento su Teams
Articolo precedenteScritture dell’io e trasformazione di sé. Il tempo storico della libertà femminile tra politica e letteraturaArticolo successivo 23/03/21-12:00-CHE GENERE DI MODA?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Genderlab

Il Laboratorio didattico interdisciplinare di Studi di genere (GenderLab) del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno è dedicato, dal 2013, principalmente, ai Gender studies, e ha come  obiettivo prevalente l’applicazione concreta dei prodotti degli studi a fini didattici, strettamente collegati alla formazione professionale, con un’attenzione particolare al rapporto con il territorio.

RSS Centro Bibliotecario di Ateneo

RSS Ateneo di Salerno

RSS Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM

Laboratorio didattico interdisciplinare di Studi di Genere: 089 964426/2164

Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Umanistici
Edificio C, 3° piano, Stanze n. 17 e 72

GenderLab-Dip. di Studi Umanistici-Università degli Studi di Salerno

RSS Centro Bibliotecario d’Ateneo-Unisa

Gallery

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Gennaio 2020
  • Gennaio 2018